Mastoplastica additiva a Milano: i chirurghi

Aumento del seno a Milano

La scelta di un medico chirurgo giusto per un intervento di mastoplastica additiva a Milano è di fondamentale importanza per poter ottenere i risultati sperati a seguito di un trattamento di aumento del seno.
Le pazienti dovrebbero selezionare solo chirurghi plastici certificati, specialisti in chirurgia plastica ed estetica, a cui poter dare fiducia sia valutando il loro curriculum professionale che le immagini dei casi da essi trattati, prima e dopo l’aumento del seno.

Mastoplastica additiva

L’intervento chirurgico di aumento del seno, come è noto, è tra gli interventi del corpo uno dei più richiesti e praticati in tutto il mondo e consente di aumentare il volume del seno con le dimensioni desiderate e che meglio si adattano alla struttura anatomica del paziente.

L’aumento del seno o mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che costa di solito circa da 5 a 8 mila euro; in parte questo costo è determinato da un buon impianto di protesi.
Nessuno è interessato a ricevere impianti di bassa qualità con un rischio molto elevato di futuri problemi.
Si tratta di un intervento chirurgico che i bravi chirurghi plastici possono eseguire con calma e senza fretta, per fare in modo che tutto vada bene, che le successive cicatrici siano quasi impercettibili, che la paziente non abbia problemi con l’allattamento al seno e che non si verifichi una diminuzione della sensibilità, o altre situazioni inaccettabili che possono accadere quando ad esempio la procedura chirurgica di aumento del seno viene eseguita in una clinica non attrezzata o non in regola.
Se, come detto, il primo costo dell’intervento di mastoplastica additiva è dovuto ad un impianto di protesi mammarie di alta qualità, è chiaro che una struttura clinica di alto livello, che risponda a tutte le necessarie garanzie di sicurezza, implicherà anche un costo più alto rispetto a cliniche “a buon mercato” che potrebbero però non rispettare tutti i requisiti per l’intervento di aumento del seno.

Un altro fattore è molto importante per il successo della procedura chirurgica di aumento del seno è la forma dell’impianto da inserire nella chirurgia.
Ci sono protesi al seno di vari tipi e la loro differenza, a volte più evidente, altre volte più sottile nei dettagli, può influenzare anche di molto il risultato finale dell’intervento al seno.
La marca delle protesi al seno è un altro fattore che influenza il risultato finale, ma che è molto importante per capire che non è tanto la marca o il produttore degli impianti protesici, ma come il chirurgo plastico gestisce quegli impianti. In questo caso è il chirurgo che può fornire migliori indicazioni sugli impianti perché l’intervento di mastoplastica additiva riesca alla perfezione e allo stesso tempo possa dare un risultato più coerente con ciò che la paziente desidera.
Per questo motivo, sarebbe sbagliato chiedere al chirurgo per esempio di utilizzare una particolare marca di protesi che di solito non utilizza ma che la paziente desidera, per una serie di motivi; per primo che il chirurgo non avrà una gestione molto familiare dal momento che ogni chirurgo è abituato ad usare due o tre o al massimo quattro marche diverse di protesi mammarie, e per questo motivo l’aumento del seno può essere molto più appropriato e vantaggioso per il paziente se si utilizzano gli impianti protesici più adatti secondo il chirurgo e che egli è abituato ad usare.
In questo capitolo relativo alle protesi mammarie c’è un ultimo fattore che non deve essere però considerato “l’ultimo” in ordine di importanza, anzi in alcuni casi potrebbe anche essere il più importante ed è la dimensione degli impianti.
Per quasi tutti latini i grandi seni sono preferiti, essendo la maggior parte delle donne voluttuose, mentre in Europa il gusto va verso l’estetica, armonia e discrezione in termini di dimensioni, il che non vuol dire che non ci siano molte persone in America con un gusto artistico europeo, ma alla fine l’unica cosa che conterà è il gusto personale del paziente che sta cercando l’aumento del seno.
Tuttavia, è saggio ascoltare quello che verrà spiegato dal chirurgo plastico, perché vedrà il tutto dal punto di vista dell’armonia e della bellezza.

L’intervento di aumento del seno in alcuni casi può essere proposto a prezzi straordinariamente bassi pur essendo esattamente lo stesso che gli costerebbe 6 o 7 mila euro, ma solo se si è in grado di soddisfare determinate condizioni, la mastoplastica additiva potrà essere molto più conveniente.

I costi della mastoplastica additiva dipendono dalla clinica scelta per l’aumento del seno e dal chirurgo. Per un ottimo risultato, dipende anche dal tipo di protesi o impianto si che preferisce. Ci sono molte variabili coinvolte nel costo di un pacchetto di aumento del seno e per questo ci sono diverse fasce di prezzo.

Aumento del seno con protesi a Milano

Il costo di mastoplastica additiva con protesi è tra: € 5.000 a € 8.000.
Normalmente sono incluse nel prezzo le protesi mammarie (che possono essere di marca ALLERGAN, MENTOR o altre marche) la parcella del chirurgo, sono incluse anche i costi del chirurgo anestesista, il costo dello strumentista, infermieri assistenti, la fornitura del materiale necessario alla chirurgia, il noleggio della sala operatoria e in alcuni casi la camera per il pernottamento della struttura clinica.

Aumento del seno senza protesi, con proprio grasso (lipofilling) del seno

Il costo di aumento del seno con autotrapianto di grasso corporeo è tra: € 8.000 e € 10.000
Sono normalmente compresi nel prezzo l’estrazione de grasso necessario per dare il volume desiderato al seno, l’esecuzione di una mini-liposuzione per l’abbellimento del corpo, sono inclusi anche i costi del chirurgo plastico, il costo dell’anestesista, strumentista e infermieri assistenti, affitto della sala operatoria, e le spese totali e le forniture per la chirurgia.

Mastoplastica additiva a Milano: cose da sapere

L’aumento del seno a Milano è una procedura di chirurgia plastica che viene effettuata per aumentare i seni delle donne, aggiungendo più volume e scolpendone la forma. Questo intervento è molto importante per tante donne che identificano i loro seni con la loro femminilità e l’autostima, in un mondo dove l’immagine del corpo gioca un ruolo sempre più importante.

Se si sta pensando all’intervento di mastoplastica additiva, è essenziale conoscere alcuni fatti di base per questa procedura:

Il numero di donne che opta per l’aumento del seno chirurgico è in continuo aumento, così come la sicurezza e l’efficacia di questa procedura chirurgica è ad altissimi livelli, a condizione che l’intervento venga eseguito da un chirurgo certificato dalla società di Chirurgia plastica.
Ci sono due opzioni nel caso di protesi mammarie: di soluzione salina e silicone. Le protesi al silicone hanno guadagnato molta popolarità a causa del loro aspetto liscio e della sensazione più naturale. Oggi, molte persone preferiscono le procedure con protesi al silicone per la ricostruzione del seno o per la sostituzione degli impianti.
Tuttavia le protesi saline molto comunemente usate anche oggi. Esse sono riempite di acqua salata in un guscio di silicone.
Se gli impianti vengono inseriti correttamente, non si verifica nessuna difficoltà.
Normalmente, ci vogliono circa 6 settimane per recuperare completamente da questa chirurgia. Per i primi 3 giorni, il paziente deve evitare attività faticose. Questo è importante in quanto ci possono essere pericoli di scivolamento degli impianti o sanguinamento. È possibile aumentare il livello di attività lentamente e poco per volta dopo la mastoplastica additiva.
L’aumento del seno può essere fatto anche attraverso il trasferimento di grasso. Questa è una procedura di aumento più naturale, anch’essa molto efficace.
L’aumento del seno è eseguito per una moltitudine di ragioni. L’allattamento al seno e gravidanza possono lasciare seni cadenti. Questo può influenzare notevolmente le donne nella loro autostima.
L’intervento di mastoplastica additiva può risolvere il problema in modo efficace e ripristinare un aspetto più naturale, dando un nuovo volume e compattezza ai seni.
Questo intervento chirurgico non è consigliato, alle persone con meno di 18 anni, dal momento che può richiedere un follow-up di assistenza a lungo termine e se ci fosse un’ulteriore crescita questo potrebbe alterare i risultati e le conseguenze saranno per il resto della vita.
Ci sono state molte discussioni riguardo i pericoli ei rischi di protesi al silicone. Le persone temono che se gli impianti subiscono rotture o perdite, il rischio di malattie autoimmuni aumenti notevolmente. Questi sintomi includono dolori articolari, gonfiore, arrossamento, senso di oppressione, eruzione cutanea, in cattive condizioni e affaticamento generale.

Mastoplastica a Milano

Le donne che vogliono un intervento chirurgico di aumento del seno eseguito a Milano devono sapere ed essere informate dai loro medici dei fatti, i pericoli ed i benefici della chirurgia. Un chirurgo plastico affidabile ed esperto è in grado di garantire ottimi risultati estetici, per aiutare i pazienti a raggiungere i loro obiettivi estetici e godere di maggiore fiducia e una migliore autostima.